!!!!! A U G U R I !!!!!
martedì 31 dicembre 2013
domenica 15 dicembre 2013
giovedì 31 ottobre 2013
ALBO D'ORO STAGIONALE
TITOLI
CONQUISTATI NEL 2013
CAMPIONI
ITALIANI
Assoluti M
|
BUTTAFUOCO GABRIELE
|
4x100 univers.
|
Promesse F
|
GAMBA LAURA
|
4x200 indoor
|
Promesse F
|
MAFFIOLETTI MARTA
|
4x400
|
Promesse F
|
MAFFIOLETTI MARTA
|
400 indoor
|
Promesse F
|
MAFFIOLETTI MARTA
|
4x200 indoor
|
Promesse F
|
MAZZA BEATRICE
|
4x400
|
Promesse F
|
MAZZA BEATRICE
|
4x200 indoor
|
e inoltre
Assoluti
|
GAMBA LAURA
|
Argento 4x100
|
Promesse F
|
GAMBA LAURA
|
Argento 4x100
univers.
|
Promesse F
|
MAFIOLETTI MARTA
|
Argento 400
|
Assoluti F
|
MAFFIOLETTI MARTA
|
Argento 4x100
|
Assoluti F
|
MAFFIOLETTI MARTA
|
Argento 4x400
|
Promesse F
|
MORO MARIA
|
Argento triplo
|
Juniores F
|
VILLA MICHELA
|
Argento 4x100
|
Allieve
|
BOSCO SIMONA
|
Argento 4x100
|
Allieve
|
TASSANI DANIELA
|
Argento 4x100
|
Allieve
|
BOSCO SIMONA
|
Argento 4x200 indoor
|
Allieve
|
TASSANI DANIELA
|
Argento 4x200 indoor
|
Cadette
|
GRITTI LUCREZIA
|
Argento triplo
|
Promesse F
|
GAMBA LAURA
|
Bronzo 200
|
Cadetti
|
IHEMEJE C. EMMANUEL
|
Bronzo 300 hs
|
Juniores F
|
GUSMINI DIANA
|
Camp. Ital. CdS cross
|
RECORD
ITALIANI
GAMBA LAURA
(nazionale U23
|
4x100
|
GAMBA Laura, MAZZA
Beatrice, BATTAGLIA Flavia, MAFFIOLETTI Marta
|
4x200 indoor U23
|
MAGLIE
AZZURRE
CAMPIONATI EUROPEI NAZIONALE UNDER
23 – TAMPERE
|
GAMBA LAURA m.100 e
staffetta 4x100 (bronzo e record italiano)
|
MAFFIOLETTI MARTA
m.400 e staffetta 4x400
|
MORO MARIA triplo
|
DECANATION incontro internaz. Assoluto
(1° nazioni)
|
GAMBA LAURA m.100
|
TITOLI
SOCIETARI
BRACCO ATLETICA
ESTRADA Campione d’Italia c.d.s. indoor (A/J/P/S)
|
BRACCO ATLETICA
ESTRADA Campione d’Italia c.d.s. indoor (Under 23)
|
SQUADRA RAGAZZE
Campione Regionale
|
SQUADRA CADETTE
Vice-Campione Regionale
|
CAMPIONI
REGIONALI
Assoluti F
|
MAFFIOLETTI MARTA
|
60 indoor
|
Promesse F
|
MAZZA BEATRICE
|
400 hs
|
Promesse M
|
BONACINA MIRKO
|
Peso
|
Cadette
|
GRITTI LUCREZIA
|
Triplo indoor
|
Cadette
|
GRITTI LUCREZIA
|
Triplo
|
Cadette
|
Monterisi, Seneci,
Sambati, Gritti
|
4x100
|
Cadetti
|
IHEMEJE C. EMMANUEL
|
300 hs
|
Cadetti
|
Colpani, Ihemeje,
Romano, Bapou
|
4x100
|
Ragazze
|
Vailati, Codebue,
Frigè, Paccagnella
|
4x100
|
Ragazzi
|
Nizzi, Leoni,
Pioldi, Falco
|
4x100
|
CAMPIONI
PROVINCIALI
Cadette
|
GRITTI LUCREZIA
|
Triplo indoor
|
Cadette
|
SENECI GRETA
|
Alto
|
Cadette
|
SENECI GRETA
|
Alto indoor
|
Cadette
|
Gritti, Seneci,
Sambati, Goffi
|
4x100
|
Cadetti
|
Colpani, Ihemeje,
Romano, Bapou
|
4x100
|
Ragazze
|
ROSSONI ELISA
|
1000
|
Ragazze
|
ROSSONI ELISA
|
Corsa su strada
|
Ragazze
|
CASSAGHI ALICE
|
Peso
|
Ragazze
|
CASSAGHI ALICE
|
Disco
|
Ragazze
|
Vailati, Codebue,
Diop, Paccagnella
|
4x100
|
Ragazzi
|
LEONI SUMAN
|
150
|
Ragazzi
|
LO BIONDO SALVATORE
|
600
|
Ragazzi
|
LO BIONDO SALVATORE
|
1000
|
Ragazzi
|
LO BIONDO SALVATORE
|
Corsa su strada
|
Ragazzi
|
Nizzi, Leoni,
Pioldi, Falco
|
4x100
|
Esordienti F
|
Gusmini,Guerreschi,
Mahmoud, Iezzi
|
4x50
|
Esordienti M
|
Dorini, Facchetti,
Pioldi, Manenti
|
4x50
|
lunedì 21 ottobre 2013
ELISA ROSSONI E DANIEL LO BIONDO CAMPIONI BG SU STRADA
Ad Albino le maglie provinciali di corsa su
strada
La stagione su pista chiusa la
scorsa settimana a Jesolo con i campionati italiani cadetti dà l’appuntamento
con le gare invernali indoor, ma l’atletica leggera non si ferma, spostandosi
su strada e campestri per un autunno che si prefigura interessante e che per noi
troverà il suo culmine a gennaio con il Trofeo Pertusini, divenuto ormai un
tradizionale appuntamento per la provincia di Bergamo.
Spazio allora alla corsa su
strada che, nell’ultimo weekend, ha radunato i mezzofondisti bergamaschi a
Comenduno di Albino con i campionati provinciali per la categoria dei ragazzi per
un exploit Estrada con i trionfi di Daniel
Salvatore Lo Biondo ed Elisa Rossoni,
una bella doppietta di squadra.
I due protagonisti si erano giÃ
messi in luce nel corso dell’anno, tant’è che, con la vittoria di Albino, Daniel
lo Biondo sigilla addirittura uno storico personale triplete: campione
provinciale nei 600 e 1000 ed ora su strada e peccato che il suo accostamento
all’atletica è arrivato al termine delle corse campestri, altrimenti avrebbe
potuto arricchire ulteriormente il suo palmares. Ma anche Elisa Rossoni non
scherza e saluta una stagione che l’ha vista sempre in crescita e ad Albino
veste per la seconda volta la maglia di campionessa, dopo averla già indossata quest’anno
sulla distanza dei 1000.
Ma tutto il movimento del nostro mezzofondo
sta lavorando davvero bene. Ad Albino i successi di Rossoni e Lo Biondo sono
stati accompagnati dall’argento dell’esordiente Marco Manenti e i piazzamenti,
nella stessa categoria, di Sara Gusmini e Heba Mahmoud, dei cadetti Simona
Conti e Andrea Papetti, l’alleva Alice Colonetti e la junior Diana Gusmini.
Pochi e buoni.
Il circuito delle gare
provinciali su strada di sposterà questa settimana a Vertova e farà poi tappa a
Martinengo.
La priorità data settimana scorsa
ai tricolori di Jesolo non ci aveva concesso di raccontare quanto successo
nelle ultime gare su pista a livello giovanile e recuperiamo volentieri quegli
eventi per l’abbondanza dei pregevoli risultati ottenuti. A Bergamo sono state
ben sei le nostre vittorie, di cui tre di altissimo livello tecnico: tra le
ragazze, infatti, Amina Vailati nel
salto in alto ha valicato l’asticella a 1,50. Incredibile il crono di 6”50
firmato dall’esordiente Marco Manenti
nei 40 hs e l’ottimo 29”80 della staffetta femminile esordienti composta da Sara Gusmini, Heba Mahmoud, Aisha Mahmoud e
Zoe Guerreschi. A breve saranno aggiornate le liste italiane 2013 e non
sarà una sorpresa trovare queste prestazioni ai primi posti della graduatoria.
Non dimentichiamo poi le vittorie di Yoada
Habibou nel martello cadette (28,67), quella di Francesca Hristova nel disco ragazze (24,17) e della 4x50 maschile
degli esordienti Gabriele Massa, Simone
Facchetti, Giuliano Pioldi e Marco Manenti (29”70).
lunedì 14 ottobre 2013
TRICOLORI CADETTI: I PODI DI JESOLO
![]() |
Emmanuel Ihemeje - Lucrezia Gritti - Christian Bapou |
L. Gritti triplo d’argento,
E. Ihemeje bronzo nei 300 hs
Per l’ultimo appuntamento
tricolore del 2013, andiamo a mettere nel forziere ancora due medaglie di
metallo prezioso. A una settimana dai campionati italiani allievi, lo Stadio “Armando
Picchi” di Jesolo ha dato vita alla quarantesima edizione della rassegna
nazionale ospitando i talenti migliori delle classi ’98 e ’99. Quattro i nostri
portacolori Lucrezia Gritti (salto triplo), Emmanuel Ihemeje (300 hs),
Christian Bapou (300 piani) e Greta Seneci (prove multiple), per un bottino che
può considerarsi prestigioso. Nella prima delle due giornate di questi
campionati Ihemeje e Bapou fanno bene il loro compito, centrando le rispettive
finali del giorno seguente. Al tramonto si sono accesi i riflettori sulla gara
del triplo femminile nella quale ha sfoderato la sua grinta la brava Lucrezia Gritti che, partita con un
accredito di 11,34, al primo salto (purtroppo nullo) volava vicino ai 12 metri
spaventando non poco tutte le avversarie. Al secondo salto fissava la misura al
personale di 11,61 che le ha assicurato la medaglia d’argento a soli 10 cm
dalla vetta che per poco stava agguantando con altro nullo davvero al limite. A
Jesolo, Lucrezia ha dimostrato di possedere una forte componente elastica ed
esplosiva, ricordando in qualche modo Laura Ronchi…. e che paragone.
L’attenzione della seconda
giornata era particolarmente concentrata sulle finali dei 300 hs e dei 300
piani. Una attesa subito gelata dal dolore accusato da Christian Bapou al bicipite femorale costringendolo con le lacrime
agli occhi a schierarsi ai blocchi di partenza solo per onor di firma,
lasciando spento il suo formidabile turbo che l’avrebbe sicuramente portato a
lottare per l’oro. Per lui solo un podio di consolazione (ottavo) e la promessa
di una pronta rivincita per la stagione 2014.
A sparare le sue cartucce è Emmanuel Ihemeje nella finale dei 300
hs. Lo sforzo pagato in batteria (personale di 39”67) si fa sentire e deve
lottare sino in fondo per conquistarsi la medaglia di bronzo. Bravo; il ragazzo
è forte organicamente, come tecnica ha però ancora grandi margini di
apprendimento soprattutto nella gestione della gara e del recupero. Anche lui
sarà un protagonista da tenere in osservazione per il futuro.
Assieme all’infortunio di Bapou,
questi campionati sono stati un calvario per Greta Seneci; il fastidio muscolare alla gamba la sta perseguitando
da questa estate. E’ una ragazza coraggiosa e determinata, ma dopo le prove
negli ostacoli, salto in alto e giavellotto ha dovuto gettare la spugna per le
rimanenti gare del pentathlon (lungo e 600). E’ al suo primo anno di categoria,
occorre pazienza per recuperare e saprà sicuramente rifarsi.
Oltre che individuali, questi
erano anche campionati italiani per Regioni che si sono conclusi con una vera e
propria apoteosi per la delegazione lombarda.
Sul fronte Under 23, a Modena è
andato in scena anche il Campionato Italiano di Società , finito come nelle
ultime due stagioni, con la Studentesca CaRiRi (maschi) e l'ACSI Italia
Atletica (femmine) a festeggiare gli scudetti di categoria. Bene la 100 Torri
Pavia, vice-campione, grazie all’apporto di Mirko Bonacina (terzo nel disco e decimo nel peso) e Davide Carpani (sesto nei 400).
Dodicesima la Bracco Atletica, al
comando dopo la prima giornata, ma penalizzata dalla mancanza di un punteggio
juniores sui nove previsti dal regolamento. Inutili le imprese di Marta Maffioletti, vincitrice dei 400
piani e della staffetta 4x100 insieme a Laura
Gamba, Gaia Giuriato e Flavia Battaglia; così come anche l’argento di Maria Moro nel triplo e la sesta piazza
della jr Michela Villa col bel 15”70
nei 100 hs.
lunedì 7 ottobre 2013
ALLIEVE FRECCE D’ARGENTO A JESOLO
![]() |
Erica Monfardini, Simona Bosco, Annalisa Spadotto S., Daniela Tassani |
Agli italiani la 4x100 replica il podio di Ancona
Dai tricolori indoor di Ancona a
quelli outdoor di Jesolo, ancora una medaglia d’argento in staffetta. Il
bottino dei campionati italiani allievi
è espresso dalle sorridenti facce di Simona Bosco e Daniela Tassani che insieme alle
compagne milanesi della Bracco Atletica Erica
Monfardini e Annalisa Spadotto Scott
sono vice campionesse d’Italia nella 4x100 (49”01) precedute dalla forte e
sorprendente compagine della Valpolicella Lupatotina. Con in tasca l’identico
risultato già ottenuto ai campionati italiani indoor di Ancona, le nostre
frecce d’argento hanno pure conquistato una buona quarta piazza nella staffetta
4x400 (4’02”37) dove a passare il testimone, nel quartetto, con Tassani, Bosco
e Monfardini, era presente anche Emma
Robustelli.
Nella due giorni meteorologicamente disastrosa e fredda
(non ha mai smesso di piovere), la trasferta Estrada in questi campionati
italiani può dirsi comunque soddisfacente tenuto conto che la maggior parte dei
protagonisti sono al loro primo anno di categoria.
Sul piano della velocità individuale si sono viste buone
cose. Daniela Tassani ha centrato la finale delle migliori nei 200 piani
cogliendo la sesta piazza finale (25”83); Simona Bosco, nella finale B ha
chiuso in 25”92, dodicesima. Bene anche Danny
Legramandi sul fronte maschile. Impegnato sia nei 100 (11”43) che 200 piani
(22”84) , entra in entrambe le finali B, dove è undicesimo.
Emma Robustelli e Marco
Vavassori ci provano nei 400 piani, la prima chiude con 1’01”37 e il
secondo con 52”38, tempi chiaramente influenzati dalle temperature polari, così
come anche Alice Colonetti si
difende come può nelle siepi dove al termine dei 2000 metri chiude in 8’04”59.
Dalle pedane dei concorsi molto bravo Rheda Chaboun che, sotto la pioggia, ha eguagliato il suo personale
di 1,86 nel salto in alto, sfiorando per poco 1,90. Gare più sottotono invece
per Wanda De Capitani nel martello
(41,40 la sua misura) e Lucrezia Calvi
nel triplo (10,27).
Sfortunata infine l’avventura della 4x100 maschile per
errore nel secondo cambio che costringe al ritiro Legramandi, Vavassori e
Chamod Ponnavela.
Tra i confini della Lombardia, si è svolto a Rodengo Saiano
il Trofeo delle Province,
manifestazione riservata alle rappresentative provinciali per la categoria dei
ragazzi. Spicca la vittoria di Amina
Vailati nel salto in alto con la misura di 1,48 e alla quale fa compagnia
sul terzo gradino del podio Francesca
Riva. Mai viste prima due ragazze Estrada così in alto in questa
specialità . Per il resto citiamo i piazzamenti nei 1000, con rispettivi
personali, di Elisa Rossoni (3’13”95) e Salvatore Lo Biondo (3’03”41).
Sul versante del mezzofondo, si aprono le gare su strada.
Al Memorial Albergoni di Presezzo, secondo e terzo posto per gli esordienti
Giuliano Pioldi e Marco Manenti, quarta piazza per Alemayeu Bonalumi fra i
cadetti.
Ed ora pronti per Jesolo atto secondo. In questo fine
settimana, allo Stadio Armando Picchi andranno in scena i campionati italiani cadetti. Ai nastri di partenza e con buone
speranze, vedremo schieratele le nostre punte under 15: i campioni regionali Lucrezia Gritti nel triplo e Emanuel Ihemeje nei 300 hs e con loro Christian Bapou e Greta Seneci, impegnati rispettivamente nei 300 piani e nelle prove
multiple. Speriamo in un meteo più clemente. Infine a Modena, atto finale anche
per la categoria under 23, coi i campionati italiani di società , con all’opera
tanta Estrada tra le file delle lombarde Bracco Atletica e 100 Torri.
Iscriviti a:
Post (Atom)